Se hai formattato la chiavetta, non sono presenti programmi. Il problema è un altro. Da un po' di anni a questa parte, i produttori hardware dichiarano le dimensioni delle periferiche in scala decimale, ovvero una penna da 8GB si intende da 8 miliardi di byte.
Il sistema operativo, invece, calcola la dimensione in scala binaria (multipli di 2). Per cui 1KB corrisponde a 1024B, 1 MB corrisponde a 1024B, dunque 1.024x1024Byte e 1GB corrisponde a 1024MB, cioè 1024x1024x1024 Byte, dunque (se fai la moltiplicazione) 1073741828 Byte.
Per sapere a quanto corrispondono effettivamente gli 8GB dichiarati dal produttore (espressi in scala decimale), bisogna fare 8 miliardi diviso il numero appena ricavato, dunque 8000000000/1073741824= 7,45 GB. Una piccola parte viene presa per allocare il disco, quindi 7,44GB è la dimensione corretta. Se ti serve avere 8 GB effettivi (in scala binaria) devi passare al modello da 16 GB (decimali) (che in realtà corrispondono a 14,9GB).
Spero di non averti confuso.