Domanda:
microfono per pc dinamico...?
ADCA
2008-07-28 00:00:51 UTC
Salve a tutti,
mi piace dilettarmi con il karaoke al pc (Van basco's) ho comprato un microfono dinamico ma quando l'ho collegato al pc non si sente la mia voce quando canto , mentre con uno più economico da bancarella di mercato quello da tavolo per intenderci funzionava benissimo.
Sapete dirmi come configurare il pc per il microfono dinamico?
C'e qualche programma in particolare che devo scaricare e installare?
Nel pc ho Audacity va bene?
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2008-07-28 00:12:05 UTC
se con microfono dinamico intendi quello USB, allora ti servono i driver perchè il sistema lo riconosca.



non centrano i PROGRAMMI (audacity o blasco) che hai, perche non lo riconoscerebbero comunque, bisogna che prima di tutti sia windows a riconoscerlo, e per questo ti servono i driver.

non hai specificato il modello, comunque i li trovi senza ombra di dubbio nel sito della casa madre.

ciao.
fede f
2008-07-28 08:23:30 UTC
ciao, (se si tratta in entrambi i casi di microfoni analogici tradizionali) il problema è dovuto sicuramente al fatto che il microfono da bancarella è sicuramente di tipo a elettrete e quindi necessitano di alimentazione per funzionare, che viene mandata alla capsula microfonica tramite lo stesso cavo del microfono, dal pc...al contrario di un microfono dinamico che non necessita di alimentazione, essendo un componente totalmente passivo!se si tratta di microfono di tipo professionale o semiprofessionale e quindi con connettore sul microfono di tipo XLR per segnali bilanciati (o Cannon), allora fai attentenzione che dall'altro capo del cavo, ovvero nel mini jack che entrerà nella scheda audio del pc i conduttori provenienti dal pin 1 (massa) e dal pin 3(segnale freddo) siano cortocircuitati (perchè il segnale da bilanciato di tipo professionale, dovrà essere adattato a segnale sbilanciato...l'unico accettato dalla scheda audio del pc). Prova anche a selezionare "microfono mono" nelle impostazioni della scheda audio (questo nel caso in cui il tuo pc abbia solo un entrata microfono e non abbia l'entrata line-in ... e quindi l'entrata microfonica potrebbe funzionare anche in stereo, o come entrata in linea a seconda della preamplificazione che viene selezionata dalle impostazioni. In questo caso il non funzionamento verrebbe dal fatto che il jack che vai a infilare nella scheda audio, essendo bipolare (cioè mono) va a creare un corto tra i pin L ed R della scheda audio e siccome sempre dagli stessi pin viene mandato il segnale per una eventuale alimentazione per le microcapsule microfoniche di tipo ed elettrete.. accade che un microfono dinamicop tradizionale non funzioni!

Cmq un consiglio che ti do è quello di acquistare una scheda audio esterna di quelle per home recording di tipo usb o firewire con entrate microfoniche preamplificate ad hoc, per avere una resa sonora decente e permetterti magari di collegare anche più di un microfono e amplificare il tuo pc in modo più professionale!
anonymous
2008-07-28 07:34:44 UTC
non c'è nessun programma... probabilmente stu microfono che hai comprato non funziona tanto bene.... riportalo dal tuo rivenditore e spiega la situazione....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...