Domanda:
AIUTO UN PROBLEMA CON WINDOWS XP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?
Il Processore
2012-07-21 02:05:29 UTC
MIO PADRE MI HA DATO UN PC CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP SP2 EUN PROCESSORE AMD DURON DA 1.8 GHz E 128 MB DI RAM IL PC SEMBRA MOLTO VECCHIO QUANDO LO ACCENDO INIZIA IL CARICAMENTO DI WINDOWS POI ESCE UNA SCHERMATA BLU PER UNA FRAZIONE DI SECONDO E SI RIAVVIA E FA COSI' ALL INFINITO HO DISATTIVATO IL RIAVVIO AUTOMATICO E RIESCO A VEDERE LA SCHERMATA BLU CHE USCIVA PRIMA E DICE


STOP: c0000218 {Errore nel file del registro di sistema}
il registro di sistema non potuto caricare il file hive:
\systemroot\system32\config\software
oppure il suo registro o la sua copia.
dannegiato,mancante o non puo' essere riscritto.

inizio creazione immagine della della memoria fisica su disco scaricamento della memoria fisica completato.
contattare l' amministratore di sistema o il gruppo si supporto tecnico per ulte

questo e quello che scrivo s e lo faccio partire di nuovo non va neanche nelle modalita' provvisorie cosa posso fare grazie e non dite portatelo da un tecnico o buttalo rigrazie ed ciao


aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo T_T T_T T_T T_T
Nove risposte:
Rosario C
2012-07-21 02:19:18 UTC
Direi che il disco fisso è danneggiato o quantomeno sono compromessi numerosi file del sistema operativo.

Hai due possibilità, tenendo conto che 'sto pezzo da museo non vale niente, ma, se hai tempo, resuscitare un PC è sempre una soddisfazione.

Se fossi in te mi armerei di santa pazienza e proverei a lavorarci con un CD LIVE tipo BOOTMED per tentare di ripararlo.

Oppure formatta e installa una distro LINUX di poche pretese tipo PUPPY.
Giofanni
2012-07-21 09:18:06 UTC
è sicuramente da reinstallare XP e se era nativo sulla macchina allorà va alla perfezione
Rossi
2012-07-21 09:18:05 UTC
Allora dovrai munirti del cd di installazione di windows xp



Avviare il CD all'avvio del computer(se una volta inserito non ti parte in automatico dal cd..prova a premere ripetutamente F10 all'avvio del pc e dovrebbe apparire una finestra piccola blu con scritto quale dispositivo far partire per primo...in quel caso dovrai scegliere il tuo lettore cd o dvd che sia)



Quando avrà finito di caricare tutte le sue cose ti chiederà di premere invio per andare avanti oppure se premi R ti entra nella console di ripristino del computer



A quel punto ti chiederà su quale installazione di windows tu vuoi accedere (nel caso tu abbiamo più sistemi operativi installati ma dubito) ti chiederà nome utente e password di un utente che sia amministratore (ammesso che la password sia impostata...se non è impostata dagli invio e dovrebbe andare avanti da solo)

una volta dentro ti permetterà di scrivere il seguente comando:



copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software

e dai invio



in questo modo copi il file "software" originale e lo sostituisci con quello danneggiato, fatto questo deve restituirti "1 elemento copiato"

se l'ha copiato puoi estrarre il cd di windows e riavviare il pc e dovrebbe partire windows



All'avvio probabilmente riprenderà l'installazione di alcuni driver della macchina...xkè se non sbaglio sono registrati nel file che noi andiamo a ripristinare...ma non dovresti aver particolari problemi..



Buona fortuna ;-)
anonymous
2012-07-21 09:11:33 UTC
Dovresti reinstallare xp, sempre se hai ancora il cd di installazione. Oppure se hai l'etichetta con il product key ancora appiccicata al pc, scarica una iso, masterizzala e poi reinstallalo
CYRUS
2012-07-21 09:10:37 UTC
Prova a reinstallare windows per prima cosa ed è probabile che tu risolva il problema
anonymous
2012-07-21 11:10:27 UTC
Si è danneggiato qualche file, questo può essere dovuto o a guasto dell'HDD, oppure a qualche file cancellato inavvertitamente quando il PC era in funzione. In ogni caso prova a reinstallare xp con il CD, avviandolo al boot. Metti l'opzione che ripristina il sistema o quella che lo reinstalla totalmente da capo (perderai però tutti i dati). Assicurati di avere il numero seriale a portata di mano (te lo chiede durante l'installazione). Per un PC del genere, comunque, installerei o una distribuzione linux minimale (tipo puppy linux) o qualche vecchia versione di windows, se vuoi giocare a qualche vecchio gioco (Windows me, 98) oppure se vuoi più stabilità, sempre in ambito Windows, metti NT 4.0. Ricordo comunque che sono sistemi operativi non più supportati, quindi non mi fiderei a collegarli ad internet, a parte windows 98 o me, che sono ormai diventati quasi immuni ai virus perchè non girandoci i programmi di xp, vista, ecc. non ci girano nemmeno i virus. Ciao
Mattia S. '73
2012-07-21 09:13:01 UTC
Ciao. Con 128 mega di RAM non ci fai nulla, è pochissima. O cambi la scheda madre e ne prendi una più recente, o buttalo. Con 250 euro ti prendi un portatile nuovo mille volte più potente.
anonymous
2012-07-21 09:10:07 UTC
devi andare sul bios e devi dirgli che parte con il cd di windows originale in modo da poter reinstallare il sistema operativo il tuo problema e che sicuramente un virus si sia mangiato un file di partenza
anonymous
2012-07-21 09:11:22 UTC
128 MB RAM per XP e troppo poco, aumenta la memoria a almeno 500 MB.

MfG


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...