Domanda:
Informazioni Processore?
JaJe
2008-07-21 15:27:43 UTC
Ragazzi, sono confuso
io ho un processore AMD athlon 64 3000+ 1,8ghz.
non capisco che ruolo abbiano i 3000+,3400+,5000+ecc...
i ghz, le chache, i hz
vorrei avere informazioni su tutto aproposito del processore
per esempio se ho un processore con 3.0 ghz e pochi hz e meglio che 1,8 e piu hz. e perche 64? (athlon(tm) 64) e nn 128 o 256 ecc...
sto cercando di studiare il processore...ma nn ci capisco niente... voglio informazioni complete e se e possibile anche dei esempi...
Quattro risposte:
2008-07-21 16:03:51 UTC
AMD = produttore

athlon= serie di processori

64 =sono i bit, i processori fino 5 anni fa circa pensavano a 32 bit per volta. diciamo che può leggere il doppio e poi processarlo. per fare un esempio più semplice, e come se la stampante invece di stampare su fogli larghi 32 cm stampasse su fogli a 64. (se vuoi ti chiarisco che i nuovi processori dual core sono come due stampanti una accanto all'altra, possono stampare due cose diverse e le si usa indipendentemente tra di loro.)

3000+ = nei processori amd indica il confronto con i processori intel. il tuo ha prestazioni pari o superiori a un processore intel a 3 ghz(solo per i pentium).

ghz = è la frequenza di lavoro, solitamente fino ad un certo periodo più era alta, maggiore era la velocità. i processori intel hanno la caratteristica di lavorare a frequenze più alte degli AMD (ecco spiegato il motivo del 3000+) cmq maggiore frequenza = maggiore usura.



non sono un esperto ma se posso e vuoi altri chiarimenti contattami via mail, oppure cerca basilioamd.
il duca
2008-07-21 16:18:04 UTC
AMD athlon 64 3000+ = nome del microprocessore dove forse AMD athlon è il nome della ditta che li poduce come l'intel che produce intel pentium...mentre il 64 3000+ è il codice di identificazione del microprocessore dove un microprocessore AMD athlon 64 3000+ va da una velocità 1.8 ghz cioè fa 1800000 operazioni al secondo quindi 1 ghz (=1000000 hz) è un milione circa di operazioni al secondo ed è questo che permette a noi vedere tutta quella bella grafica dei videogiochi...1 hz=1 hertz è l'unità di misura legata alla frequenza tipo quella delle onde radio 103 Mhz megahertz

sicuramente più aumenta il numero del codice vicino al nome del microprocessore più è recente tipo 3400 è più recente del 3000+ ed il 3000+ è più recente del 3000 ....ecc..

logicamente più recente è più la sua technologia è migliore..

ecco però c'è una differenza tra i processori dei portatili e quelli non ...per esempio per un computer non portatile si parla anche di 4 ghz , mentre per i potatili si parla di duo 2.2 (o quad) ghz qui cambia la regola nei portatili nel senso (io non sono esperto) penso che sia veloce ugalmente ma forse con il duo intendono doppia velocità .o 2 processori insieme...

perchè 64 dipende penso da chi la progettato forse 64 intendono 64 collegamenti elettrici per scambio informazione

tipo se lo stadio abbia 10 porte di ingresso o 50 il flusso della gente di entrare o uscire cambia

per la cache vedi

http://it.wikipedia.org/wiki/Cache



non è vero quello che dice basilio A che 2 ghz=20Mhz=2000hz invece 2Ghz=2048Mhz=2048000hz
the son of rage and love
2008-07-21 15:47:22 UTC
pc wizard 2008
2008-07-21 16:04:12 UTC
O mamma mia, quà la questione è lunga.

Anzitutto per te che hai un processore AMD il concetto di Ghz è molto diverso. Le sigle 3000+ eccetera cambiano di funzione in base alla serie del tuo processore. Ad esempio io avevo un AMD Athlon xp 3000+ a 1,8 Ghz. La sigla 3000+ in quella serie di processori sta come termine di paragone con i rivali Intel.Quindi il mio Athlon 3000+ a 1,8 ghz aveva prestazioni paragonabili a un Intel Pentium 4 a 3 Ghz. Il concetto cambia per le nuove CPU, dove la sigla indica solo "l'età" di uscita di un processore. Ad esempio un Athlon 64 X2 4000+ è più vecchio e meno prestante di un Athlon 64 X2 6000+ che oltre ad essere più recente è anche più prestante.



Per quanto riguarda il NOME in se della CPU, AMD è il produttore del microprocessore (e leggendo i link che ti lascio sotto capirai cosa penso al riguardo), mentre Athlon è la SERIE o FAMIGLIA del processore. In AMD trovi 5 serie principali di processori (poi ognuna ha le sue variabili): Sempron, Turion, Athlon,Phenom e Opteron.



Riguardo alla confusione che fai tra Ghz ed Hz devi sapere che il Ghz non è altro che un multiplo dell'Herz (equivale a circa 1000 herz, 1024 per la precisione), quindi dire che una CPU viaggia a 2 Ghz, 20 Mhz o 2000herz è la stessa cosa.



LA cifra 64 sta a indicare che la CPU che hai è in grado di svolgere calcoli e supportare un sistema operativo a 64 bit, e non a 32. Posso farti un esempio del concetto dei bit prendendo come punto di riferimento una strada. Metti caso che tu devi far passare più macchine (paragonabili ai dati da elaborare) possibile in una strada che ha 32 corsie (paragonabili ai bit ) , l'unico modo per farne passare sempre di più è aumentare la velocità delle macchine (paragonabile alla velocità in Ghz del processore), ma se invece tu allarghi la strada e di corsie ne hai 64, lo stesso numero di macchine passa nella metà del tempo e quindi avrai una maggiore quantità di traffico di macchine (o dati, come vogliamo chiamarli).



La cache, invece, non è altro che una "super ram" se così vogliamo definirla (anche se è un tipo di memoria molto complessa, solitamente strutturata in più "livelli" nella CPU) che ha il compito di immagazzinare i calcoli che più frequentemente vengono richiesti alla CPU, in modo tale da diminuire il tempo di risposta della stessa ed aumentare la velocità di elaborazione in generale.



Non credo che questo basti ad estinguere la tua "fame di sapere", perciò leggiti queste altre mie risposte e divertiti.



P.S. Sappi comunque che gli esempi che ti ho fatto sono molto ma molto "spartani" rispetto alla complessa realtà, ma la descrivono in modo che tu la possa capire. Spero che ti basti e di esserti stato d'aiuto!!!



P.S. Per "il duca":

Non parlare di qualcosa se non sai neanche di che stai parlando! Ho dovuto fare il paragone degli hertz e multipli arrotondando la cifra per semplificare il discorso! E comunque il discorso delle 1024 unità per avanzare di un multiplo vale anche con i byte e sono convinto che se ti chiedessi perchè si avanza ogni 1024 unità invece che 1000 tu non mi sapresti rispondere (cosa che invece io so da quando avevo 11 anni), quindi, evita di cercare di rompere un muro di cemento armato con una spugna perchè non ci riusciresti mai!

E se proprio vogliamo dirla tutta, paragonare gli hertz della velocità di clock delle CPU con quelli delle onde radio tutto può fare fuorchè chiarire le idee a chi sta cercando per la prima volta di capire un argomento complesso come la struttura ed il funzionamento dei microprocessori. In secondo luogo, riguardo al sistema di calcolo a 64 bit sei proprio fuori strada e terzo, al cambiare della sigla la struttura interna della CPU non cambia! L'architettura cambia solo se si cambia SERIE di CPU (ad esempio tra Athlon e Sempron)!

Riflettete prima di parlare!

Questo e tutto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...