Domanda:
ho rotto la porta usb dell'harddisk esterno posso recuperare i dati?
Daniela G
2009-02-08 23:53:36 UTC
non mi vede più l'harddisk esterno il pc...mi è caduto è si è storto cavo e uscita usb...qualcuno sa da chi posso andare x recuperare i dati che ci sono sopra?
Undici risposte:
stg.1967
2009-02-09 00:12:28 UTC
Apri il box, smonti l'hard disk e lo rimonti in un altro box vuoto o direttamente all'interno del PC (se è un desktop). Ovviamente sperando che nella caduta non si sia danneggiato pure l'hard disk.
LucaT
2009-02-09 00:29:54 UTC
Se si e' rotto il "case" del disco esterno puoi provare ad aprirlo, il 99% delle volte il disco che si trova all'interno e' un normalissimo disco Ide o Sata. Magari puoi estrarlo e collegarlo direttamente alla mainboard per recuperare i dati.
anonymous
2009-02-09 00:07:52 UTC
assolutamente si! sia che sia un harddisk di quelli grossi sia piccolino come quello da portatile.



se hai dimestichezza con il saldatore vai in un negozio di elettronica e compri uno spinotto o presa usb nuova e la sostituisci, altrimenti apri il box e sposti l'hardisk interno in un nuovo box esterno.

un box nuovo vuoto lo trovi dai 29 euro in su.



i dati non si sono persi a patto che: non ti è caduto forte e si sono toccati i dischi interni, lo spinotto usb rompendosi ha fatto cortocircuito ( se era collegato ed alimentato) toccando i cavi con tensione di valore diverso, in quel caso il disco è funzionante ma la scheda elettronica all'interno del hardisk no.

in questa ipotesi solo un negozio informatico puo recuperarti i dati sostituendo temporaneamente la scheda guasta con un altra della stessa marca dell hardisk
►gigi.the.best◄
2009-02-08 23:58:00 UTC
se è la porta ke si è rotta allora si possono recuperare invece se mentre è caduto si è rotto proprio l'hard disk allora sarà piu complicato cmq prova ad andare da un tecnico ekiedere maggiori informazioni a lui!
tђє คภรฬєг
2009-02-08 23:56:57 UTC
Puoi provare a cambiare il filo del cavo usb
anonymous
2014-11-16 11:50:17 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1sTF7BJ dove trovi una ampia scelta di hard disk esterni.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
PERCIFUL
2014-11-11 02:45:56 UTC
Cercavo un HD portatile USB 3.0 veloce e capiente e ho trovato, ad ottimo prezzo, questo Samsung da 1TB su Amazon: http://amzn.to/1syyDZB



Quando ho aperto la confezione la prima impressione e' stata estetica: mai visto un HD portatile cosi' elegante.

L'ho piazzato sulla parte superiore del mio PC ed ho notato che e' molto stabile, in quanto dotato di quasi invisibili, ma efficientissimi piedini in gomma.

L'HD e' silenziosissimo e non scalda nemmeno in fase di scrittura.

Veniamo alle prestazioni:

Utilizzando una porta USB 3.0 ho copiato una cartella di 15GB, formata da file video da 300MB a 1GB in circa 6 minuti.

Utilizzando una porta USB 2.0 per la stessa cartella il tempo e' salito a 9 minuti.

Ho poi collegato l'HD alla porta USB del mio televisore LG da 42" e lo stesso e' stato immediatamente riconosciuto ed ho potuto visualizzare i vari filmati.
anonymous
2014-03-19 23:21:37 UTC
È possibile collegare hard disk esterno al computer, quindi utilizzare questo software

http://www.asoftech.com/adr/it.html



Segui questa guida se si capisce l'inglese

http://www.asoftech.com/articles/portable-device-data-recovery.html
Lukino
2009-02-09 00:21:25 UTC
Se hai un amico che un po' ne capisce di queste cose, rivolgiti a lui, vedrai che ti risolve tutto in quattro e quattr'otto, cambiare un cavo o, se è il box danneggiato, smontare l'hd ed installarlo in un altro computer, non è nulla di complesso.

NON rivolgerti a negozi d'informatica: l'interesse di questi posti è venderti nuovi hard disk, non recuperare i tuoi dati! Non sai quante volte ho visto negozianti azzerare dischi facilmente recuperabili per togliersi di torno in fretta il cliente! Ricordati, loro danno per scontato che i tuoi dati non valgano nulla!
anonymous
2009-02-09 00:08:17 UTC
Se il prodotto è in garanzia, mandalo in assistenza e chiedi specificatamente che non ti vengano cancellati i dati.

Se la garanzia è scaduta, smontalo (ci saranno circa 4 vitine), estrai l'hard disk e collegalo dentro il tuo pc (dopo averlo spento e staccati i cavi di alimentazione).

Abbi l'accortezza di settare i jumperini su posizione Master se lo colleghi da solo alla porta ide, in Slave se lo colleghi alla porta del cd che staccherai temporaneamente (se invece è un HD Sata non dovrebbero esserci i jumper).

Sempre nell'ipotesi che non si sia rotto l'hard disk, in questo caso, dovrai rivolgerti a ditte specializzate per il ripristino dei dati, fatti prima fare un preventivo, sono operazioni, spesso, molto costose.
fernando.boccia
2009-02-09 00:12:52 UTC
Be innanzitutto devi essere sicura che non si è rotto (meccanicamente) l'Hard Disk (il metodo migliore e provare cambiando il cavo oppure mettendo l'HD attaccato direttamente ad un altro pc oppure tramite cavetto IDE-SATA USB (costo su internet 10-15 euro, lo trovi anche nelle fiere dell'elettronica tipo questo http://www.esseshop.it/adattatore-sata-ide-to-usb-20-hd-cd-dvd-25-35-p-501.html ) a quel punto se lo riconosce e fa del rumore devi essere lesto a salvare i file (perchè è probabile che fra un po' ti lascia a piedi !!!) mentre se l'HD funziona in tutto e per tutto ed è solo questione di porta (oppure di cavo) si procede alla sostituzione ( le porte USB sono formate da 4 contatti gli esterni sono alimentazione +5V mentre gli interni sono il canale dati (Universal Serial Bus = Canale Universale Seriale ti fa capire che i dati passano serialmente quindi uno alla volta piu' o meno velocemente dipende se USB 1.1 o USB 2.0).

Per i cavi puoi rivolgerti o ad internet (ebay oppure siti specializzati) ma ancor meglio ad un amico !! Te lo fai prestare e vedi se va !!!

Se il disco esterno è rotto e i dati sono veramente importanti ti puoi rivolgere a ditte specializzate nel recupero (okkio che costano l'ira di dio !! si parla di 50 C a Mb !!!! quindi per un HD da 100 Gb ti possono chiedere migliaia di euro !!) oppure puoi provare con il fai da te sia da un punto divista software (http://www.oneopensource.it/tag/recupero-dati/ oppure http://www.recuva.com/download o ancor meglio completamente freeware e molto potente : http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk un pokino difficile da usare ma certamente il migliore in circolazione open source e non solo !!!

Invece per la parte hardware devi trovare un HD uguale (in tutto e per tutto ) smontare l'elettronica e montarla sul tuo se il danno è solo elettrico o elettronico e non di motore allora puoi essere abbastanza certo del recupero senno dovresti portare il tutto in camera bianca (quelle famose ditte di cui sopra !!! ma ti costerebbe tantissimo).

un saluto Fernando Boccia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...