Prova a fare una scansione del disco per correggere eventuali errori:
- da [Risorse del computer] clicca sull'icona del disco;
- scegli [Proprietà];
- seleziona la tab [Srumenti];
- clicca su [Esegui ScanDisk];
- assicurati di selezionare le caselline "Correggi automaticamente gli errori del file system" e "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" e clicca su [Avvia].
Occhio che, se il controllo parte, potrebbe metterci parecchio a seconda delle dimensioni del disco!
Se il controllo non inizia neppure è possibile che sia uno dei seguenti problemi:
- di alimentazione (probabile se hai parecchie periferiche USB connesse): usa un alimentatore esterno o, se già lo fai, prova a cambiarlo;
- di collegamento: prova a cambiare il cavetto USB;
- di hardware: prova a rimuovere l'hard disk dal suo contenitore e connettilo direttamente al computer (fatti aiutare da un amico esperto in quanto devi aprire il tuo computer). In alternativa, potresti inserirlo in un altro contenitore esterno sicuramente funzionante.