Domanda:
Hard Disk Toshiba inutilizzabile?
anonymous
2010-01-06 15:09:20 UTC
Salve, ho un problema: utilizzo un pc con Windows XP Professionale (in Inglese) e (forse casualmente) dopo aver settato l'access point e la scheda di rete del mio pc in modo tale che fossero compatibili (praticamente ho dovuto eliminare la protezione essendo che la mia scheda di rete non supportava la cifratura Wep, ma penso sia insignificante) l'hard disk esterno Toshiba da 320Gb che utilizzavo non era piu accessibile. Sono riuscito a recuperare i dati piu importanti grazie a EasyRecoveryProfessional, ma l'hard disk era ancora inutilizzabile. Allora ho provato (forse stupidamente) tramite il Pannello di Controllo a ripararlo riformattando l'hard disk (tanto i dati importanti sono salvi). Ho cancellato la partizione e l'ho ricreata ma non riesco a riformattarla nè in NTFS nè in Fat32. Il messaggio d'errore quando provo a farlo è "Windows was unable to complete the format" o qualcosa di molto simile. Io per i dati non ho piu problemi, ma vorrei poter tanto riutilizzare il mio hard disk (e se possibile anche recuperare i dati superflui sopravvissuti, ma non necessariamente). Avete consigli da darmi? Grazie in anticipo!
Tre risposte:
?
2010-01-06 15:30:29 UTC
Se i dati che ci sono all'interno non ti servono, fallo partire da "zero" (resettalo).
Francesco
2010-01-07 01:22:17 UTC
non credo che il problema possa essere o legato all'access point o alla scheda wireless. non so se riuscirai ad accedere al disco con chkdsk (che andrebbe benissimo) perchè se non riesci a riformattare è probabile che il disco non abbia una lettera di unità. nel caso non funzioni potresti fare due cose: la prima dipende dal tuo bios, se il bios individua le periferiche di archiviazione usb all'avvio sei a cavallo, scarica da bittorrent o similari hiren's bootcd e masterizzalo, poi avvia il computer dal cd e dal menu dedicato al partizionamento seleziona partition magic, da lì seleziona il tuo hd toshiba e prova a formattarlo con ntfs o fat32. se questo tentativo non riuscisse puoi tentare questo: cerca "low level format toshiba" e vedi che programma ti consiglia il tuo motore di ricerca, ce n'è uno non male gratuito tra i primi risultati che è ospitato da softpedia. da quello fai un low level format al tuo hard disk. se ti tocca tentare questa strada armati di pazienza perchè è veramente un'operazione lunga. per il recupero dati dai un'occhiata al cd di cui scrivevo poco fa (hiren's boot cd), ora non ricordo bene che programmi ci siano, ma nella sezione hard disk recovery ci sono un po' di utility a cui darei un'occhiata PRIMA di fare qualsiasi formattazione, che sia low level o normale. spero di esserti utile, saluti!
marrey
2010-01-06 23:29:52 UTC
-lanciare Chkdsk dal prompt di DOS. Poi fare la partizione e formattare, se non ci riesci, collegare il disco rigido dopo aver avviato Windows (ci potrebbe essere un virus) e poi fare le operazioni descritte sopra.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...