Domanda:
Temperatura scheda madre (motherboard) alta?
KKK
2012-01-06 11:39:50 UTC
con il programma Speccy ho constatato che la temperatura della scheda madre ha una temperatura troppo alta, 42 gradi con solo questa pagina aperta, infatti ogni qualvolta avvio un gioco un po' consistente dopo qualche minuto si blocca e mi tocca spegnere forzatamente e riavviare .. volevo sapere che soluzioni potrei adottare, tenendo per ultima il farci aggiungere una ventola aggiuntiva.. il computer l'ho pulito con aria compressa 2 settimane fa all'interno e le altre temperature sono tutte abbondantemente nella norma, anche se non sono sicuro di aver pulito per bene la scheda madre, dato che non so identificarla perchè non ci capisco quasi niente dei vari elementi all'interno del case.. potreste darmi qualche idea su cosa fare e dove possa essere posizionata la scheda considerando che ho un mini-tower della Packarbell (iMedia qualcosa)? grazie in anticipo.
Quattro risposte:
?
2012-01-06 13:26:38 UTC
@Biri Biri: 70° sono DECISAMENTE fuori norma, sono temperature che nemmeno il processore dovrebbe raggiungere, figuriamoci i mofset di una scheda madre (infinitamente più delicati)



comunque, le temperature viaggiano dai 20° ai 50° massimo, ma credo che la tua li superi con troppa facilità. La soluzione sarebbe cambiare la pasta termica ai Mofset....li riconosci dal dissipatore (barra con una serie di lamelle) montato sopra. Di solito, ogni chip del Mofset (con mofset si indica una serie di chip, di solito posizionati ai lati del processore) ha 2 viti o ganci con cui mantenere il proprio dissipatore, facilmente sganciabile per la pulizia o la sostituzione. La pasta termica la trovi in qualunque negozio di informatica e costa dai 3€ quella in silicone ai 20€ quella con polvere di argento dentro (molto potente), oppure su internet potresti trovare delle piastrine termiche già formate per i Mofset della tua scheda madre, ma non so dove indirizzarti per trovarli purtroppo. Quindi quello che devi fare è comprare pasta termica, smontare i dissipatori dei mofset, pulire la vecchia pasta termica (con un pezzo di carta da cucina), mettere una puntina (proprio poca ne devi mettere) al centro del dissipatore, appoggiarlo delicatamente sul chip interessato e riavvitare le viti o i ganci. Potresti trovare qualche video su youtube per prepararti ulteriormente.



PS: non usare COTONE per pulire, si aggancia facilmente ai pin e condensatori presenti sulla scheda madre e li potrebbe piegare.
?
2017-01-08 14:26:13 UTC
Speccy mi segna una temperatura della scheda madre a 113° C (scritta in rosso) e una temperatura media della CPU a 27° C (scritta in giallo).

Finora il computer un Acer Aspire funziona e dopo un pò che la ventola fa rumore (anche se pulita da poco) dando un colpetto dove c è la ventola, smette.
Biri Biri
2012-01-06 12:52:59 UTC
1) la tua temperatura non è per niente elevata il mio pc tene una media di 70 gradi

2) le prestazioni nel gioco sono derivate dalla ram o dalla CPU

3) la scheda madre è quella grande scheda dove ci sono collegate tutte le altre schede e dove è posizionato il processore (nei pc fissi, di solito, è posizionata verticalmente e non orizzontalmente come tutte le altre)

4) l'altra ventola credo sia uno spreco!

5) se il pc si riscarlda troppo, cosa che puo accadere, effettua un arresto d'emergenza e si spegne all'istante ! cosa che accade intorno al 98°C
Peo
2012-01-06 11:54:49 UTC
Ciao ,la temperatura della scheda madre la abbassi solo se hai una buona ventilazione ,tipo una ventola dietro al case e una o sul lato o frontale.Vedi se le puoi aggiungere ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...