Domanda:
Cosa si studia a ingegneria informatica?
anonymous
2012-09-28 12:25:57 UTC
Ciao a tutti!!
Ho un dubbio universitario... la mia domanda è: cosa si studia a Ingegneria Informatica? (In particolare al Politecnico di Milano?) che lavoro può fare un ing.informatico?

Io sono attualmente a Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, ho finito il primo anno con tutti gli esami dati.
Tuttavia, da tempo sto pensando di passare a Ingegneria Informatica: a civile ho fatto l'esame di Informatica A che mi era piaciuto (e mi è anche andato bene) in cui abbiamo studiato il linguaggio C (anche con svariate ore di laboratorio di programmazione). Poi essenzialmente vorrei studiare in un corso con molta "teoria", in cui si studino i problemi da un punto di vista abbastanza astratto, e in cui le materie scientifiche di base siano affrontate con un certo approfondimento.

Secondo voi Ingegneria Informatica risponderebbe a queste esigenze?

(Inoltre: ho contattato tempo fa il docente responsabile e mi ha assicurato che mi verrebbero riconosciuti tutti gli esami del primo anno, eccetto mezzo esame di Economia nel primo semestre e Elettrotecnica intero nel secondo; per caso sapete dirmi se questi esami sono fattibili/impossibili/medi...? Elettrotecnica mi spaventa un po' di più :D in ogni caso ho basi molto solide di algebra e analisi, e anche fisica quest'anno mi è andata piuttosto bene)



Il mio problema in tutto ciò è che io finora non ho mai avuto grandi contatti con il mondo dell'informatica: conosco le materie dei primi due anni, ma non so effettivamente cosa si studi negli anni successivi, non so realmente cosa siano le basi di dati, l'ingegneria del software, eccetera, ne ho solo una vaga idea... ma non mi sono mai messo a smontare il computer, non sono un nerd insomma :P lo so che non è necessario esserlo, ma senza dubbio occorre sapere a cosa si va incontro!
il motivo per cui farei questo corso è la cultura scientifica che potrebbe darmi, il modo in cui si studiano le cose, la creatività che si utilizza nello scrivere programmi... non tanto per le materie di studio concrete, di cui so poco!!
Secondo la vostra esperienza è una cosa sensata...?


Ringrazio chi risponderà, soprattutto per la pazienza di essersi letto tutto quanto!!!
Tre risposte:
?
2012-09-28 16:08:48 UTC
Io sono in tesi di ingegneria magistrale. Ti dico la mia esperienza: i primi due anni di ingegneria sono un pò simili per tutti (tra informatici, elettronici, telecomunicazioni...) nel senso che si fa tanta matematica (analisi, algebra, probabilità, trasformazioni). La specializzazione inizia dal terzo anno in poi ma sempre accompagnata da una bella dose di materie teoriche (inevitabilmente legate alla matematica), come ad esempio i problemi di ottimizzazione (mai sentito la parola "ricerca operativa"??), algoritmi (chi più ne ha, più ne metta), modelli (qui centra molto il calcolo di probabilità), intelligenza artificiale (se trovi qualcuno te la fa bene è una figata!!)... Per quanto riguarda le cose più pratiche posso dirti che non si fa mai una programmazione "avanzata" (che ritrovi poi fuori quando vai a lavoro, niente a che vedere con quei ridicoli di corsi di informatica che fai al primo anno) ma ti da un'infarinatura di base (molto bassa) su diversi argomenti (tipo database o reti di computer).

Poi in corsi di laurea di questo tipo puoi scegliere un percorso più pratico o più astratto.

Per quanto riguarda la seconda parte della domanda posso risponderti in maniera sintetica:

-basi di dati: corso abbastanza pratico su come salvare l'informazione tramite un programma che gestisce un database. Qualsiasi applicazione che si rispetti (nel mondo del lavoro) ha dietro un database.

-ingegneria del software: hai mai visto un progetto di 70000 righe di codice?? Credo che sia un progetto più complicato di una palazzina.. anche perchè la palazzina la puoi vedere, il codice no.. In quel corso ti insegnano a progettare software in modo "corretto"

-all'università non ti insegnano a smontare pc.



Un ultima cosa: una volta l'informatica era solo uno strumento, adesso sta diventando una scienza (quelli di winzip non ti vendono il prodotto perchè ha una bella interfaccia grafica ma perchè sotto c'è un algoritmo/idea che ti fa risparmiare spazio)
Alex
2012-09-28 13:19:58 UTC
Quello che non sai fare adesso.
anonymous
2012-09-28 12:47:12 UTC
per me è la cipolla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...