Domanda:
Hd esterno Lacie non funziona con Xp. come fare?
Manowy Ravenna Bisceglie
2010-10-31 08:07:29 UTC
Ho comprato un hd esterno Lacie da 2,5" da 1 Tb e l'ho collegato al mio pc fisso dotato del sistema operativo winXP.
La confezione è dotata di 1 alimentatore ed un cavo che collega l' Hd al Pc.
Il problema è che sul portatile (dotato di Vista come sistema op.) di un amico, il mio Hd funziona benissimo,mentre collegandolo al fisso non me lo vede nelle risorse del computer, seppur lo trovi nella gestione delle periferiche. Io in questo modo non ho però nessun accesso possibile all Hd esterno.
Le ho provate tutte: il led sull'apparecchio si accende, ma il pc non lo riconosce nelle risorse del pc, ma non viene proprio riconosciuto. :(
E' successa la stessa cosa con un altro hd esterno della stessa marca, ad un amico: nessun riconoscimento sul pc fisso, ma viene riconosciuto dal notebook (Vista).
Dipende dalla vecchiaia del mio pc fisso o dal sistema XP?
Che posso fare per farglielo riconoscere?
E' un problema se non posso usarlo su questo pc fisso, poichè mi servirebbe fare un collegamento al + presto tra il fisso e l hd, visto che il portatile non è mio..
Cinque risposte:
maximalpayne
2010-10-31 15:11:46 UTC
Ciao. Quoto la risposta di Gigi68. I portatili hanno le porte usb che forniscono più corrente rispetto alle porte soprattutto frontali di un pc fisso. Tenderei ad escludere in ogni modo che si tratti di un problema di sistema operativo. Piuttosto sono andato a fare un giretto sul sito di Lacie è ho guardato i modelli da 2,5" da un tera che vengono venduti. Il dubbio mi è sorto quando hai parlato di alimentatore fornito in dotazione con il disco rigido. Nella sezione dei dischi tascabili, ossia quelli che montano un disco rigido del formato dei portatili, come dotazione di cavi e accessori si parla solo di cavi usb e non di alimentatori. Saresti così gentile da dirmi il nome del prodotto? Quando lo colleghi al fisso e al portatile colleghi sempre la presa usb e la presa aggiuntiva di corrente? FAmmi sapere.

Comunque la soluzione "estrema" è quella di acquistare un hub usb alimentato che fornisce una sufficiente quantità di corrente dalle porte usb e fa si che tu possa usare il disco su qualsiasi pc, a patto comunque di avere sempre una presa di corrente vicina. Se fossi così gentile da farmi sapere il modello del disco, potreiu anche dire che basta un cavo usb a y, fatto cioè in modo da poter prendere la corrente da due porte usb. Grazie. Comunqe escludo un problema al disco poichè su un altro pc funziona. Quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo.
WAFER
2014-11-11 03:10:19 UTC
Trovo che il Samsung M3 1TB USB 3.0/2.0 sia il miglior disco esterno in vendita al momento su Amazon --> http://amzn.to/1syyG7D



L'ho preso perché ha un prezzo competitivo e ha numerosi commenti positivi da parte di chi l'ha già acquistato. Dacci un occhio.
?
2010-10-31 08:09:43 UTC
Prova a collegarlo alla porta usb posteriore, quella direttamente collegata alla mobo potrebbe essere un problema di alimentazione.
anonymous
2010-10-31 08:23:27 UTC
provato a riformattarlo?
Pietro
2010-10-31 08:22:57 UTC
Forse il computer non riconosce le porte usb 2.0......


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...