Domanda:
INFORMATICA: DOMANDA sulle MEMORIE RAM ?? SRAM E DRAM?
?
2013-06-15 23:09:32 UTC
1) come funziona il flop flop delle SRAM in modo chiaro semplice e dettagliato????

2) le DRAM sono volatili? Ovvero, se tolgo l'alimentazione perdono tutto esattamente come le statiche???? Come funzionano????



3) quali sono le Prinipali differenze tra le SRAM e le DRAM e i pregi, difetti di ognuna??



10 punti al più chiaro e dettagliato in tutte le risposte
Una risposta:
42
2013-06-16 00:41:15 UTC
1. Qui → http://lateblt.tripod.com/ramworks.htm è spiegato molto bene il funzionamento dei flip-flop e l'applicazione nella costruzione delle memorie RAM.



2. Le DRAM sono volatili come le RAM: la differenza sta nella tecnologia costruttiva. Le DRAM richiedono che il dato in memoria sia periodicamente riscritto (refresh) in quanto utilizzano un condensatore per mantenere l'informazione che può mantenere la carica per un tempo limitato (nell'ordine dei nanosecondi), mentre le SRAM utilizzano solo transistor che mantengono l'informazione fintanto che c'è l'alimentazione.



Le DRAM sono organizzate in un insieme di matrici quadrate di condensatori allo stato solido. Durante l'operazione di lettura si vuole acquisire il valore di un bit della matrice, identificato dal suo numero di riga e di colonna. Tuttavia per ottenere la lettura di questa cella, in realtà vengono letti e riscritti tutti gli elementi della riga della matrice a cui appartiene la cella. L'operazione di riscrittura è necessaria perché durante l'operazione di lettura la carica elettrica contenuta nelle celle viene degradata; così i dati devono essere ricaricati riscrivendoli. Dei dati così ottenuti viene poi selezionato per l'uscita un unico bit, quello relativo alla colonna della cella indirizzata. L'operazione di scrittura di una cella avviene in modo simile; l'unica differenza è che nell'operazione di riscrittura viene inviato sulla colonna della cella da modificare il valore del bit che si vuole scrivere sulla cella.



3.

a) Nelle SRAM l'informazione non degrada col tempo o con l'accesso in lettura alla cella di memoria come avviene per le DRAM, che devono essere continuamente sovrascritte (refresh).



b) La SRAM è più veloce rispetto alla DRAM



c) La SRAM consuma meno potenza rispetto alla DRAM (se non si fanno accessi alla memoria, le SRAM consumano pochi nanoWatt, a differenza delle DRAM che a causa del refresh possono consumare potenze dell'ordine dei watt.



d) per ogni bit di memoria, le SRAM utilizzano molti più transistor delle DRAM. Per questo motivo le DRAM hanno capacità di memoria molto più elevate.



e) le SRAM sono più costose delle DRAM


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...