Domanda:
l'Hard disk esterno, conviene tenerlo sempre collegato al pc oppure scollegarlo quando si spegne il pc?
BAT MAN
2010-09-10 15:17:52 UTC
l'Hard disk esterno, conviene tenerlo sempre collegato al pc oppure scollegarlo quando si spegne il pc?
Undici risposte:
anonymous
2010-09-10 15:22:31 UTC
Ti do un consiglio da amico..scollegalo!io avevo un hard disk pari a 1 TheranByte(1024 GB)ma venne a fare un temporale mentre io..ero a 5 km da casa..in una città..con degli amici e quando tornai a casa..era distrutto cioè bruciato e puzzava..ogni tanto lo metto per sperare nel miracolo(tutte le mie cose..compresi 70 antivirus persi)ma il pc non si avvia quindi sto pensando di buttarlo..ma credo di seppellirlo perchè per me valeva molto!Ciao
gdil
2010-09-12 10:21:27 UTC
Lasciarlo sempre acceso prima di tutto consuma corrente (anche se poca) poi dal punto di vista tecnico se lo lasci sempre attaccato, ogni volta che accendi il pc l'HD parte, quindi hai il riposizionamento delle testine, il movimento del motore etc, quindi lavora e si usura.

Quindi se non ti occorre sempre ti conviene staccarlo o, se ha un suo interruttore spegnerlo (sempre con la procedura anche se nelle istruzioni c'è scritto che non serve)
?
2010-09-10 15:20:14 UTC
se quando spegni il pc lo scolleghi non fa una piega, cioè non cambia niente; più che altro quando è acceso il pc scollega l'hardisck esterno quando non lo usi

ciao
Simo
2010-09-10 15:19:40 UTC
io lo scollego sempre; non si sa mai!
?
2014-11-11 03:08:29 UTC
Cercavo un HD portatile USB 3.0 veloce e capiente e ho trovato, ad ottimo prezzo, questo Samsung da 1TB su Amazon: http://j.mp/1syyDcb



Quando ho aperto la confezione la prima impressione e' stata estetica: mai visto un HD portatile cosi' elegante.

L'ho piazzato sulla parte superiore del mio PC ed ho notato che e' molto stabile, in quanto dotato di quasi invisibili, ma efficientissimi piedini in gomma.

L'HD e' silenziosissimo e non scalda nemmeno in fase di scrittura.

Veniamo alle prestazioni:

Utilizzando una porta USB 3.0 ho copiato una cartella di 15GB, formata da file video da 300MB a 1GB in circa 6 minuti.

Utilizzando una porta USB 2.0 per la stessa cartella il tempo e' salito a 9 minuti.

Ho poi collegato l'HD alla porta USB del mio televisore LG da 42" e lo stesso e' stato immediatamente riconosciuto ed ho potuto visualizzare i vari filmati.
lucas
2010-09-12 09:19:23 UTC
come preferisci importante spegnere l alimentazione
anonymous
2010-09-11 01:17:13 UTC
CIAO. ALLORA L'HARD DISK ESTERNO HA SIA ALIMENTAZIONE CHE CAVO USB, QUINDI E' CONSIGLIATO , QUANDO SPEGNI IL COMPUTER ,DI SPEGNERE PRIMA L'HARD DISK ESTERNO. IN PARTICOLARE QUANDO WINDOWS E' ATTIVO, SCOLLEGALO DAL SOFTWARE ( CON RIMOZIONE SICURA DELL'HARDWARE) , POI SCOLLEGA IL CAVO USB E INFINE QUELLO DI ALIMENTAZIONE, MA IL TUTTO FALLO CON 5 SECONDI DI PAUSA SU OGNI PASSAGGIO.



POI SPEGNI IL COMPUTER.

IO TI DO QUESTO CONSIGLIO PERCHE' DI SOLITO L'HARD DISK, ESSENDO ALL'INTERNO DEL PC, QUANDO VAI A SPEGNERLO SI SPEGNE PRIMA L'HARD DISK CON IL SISTEMA OPERATIVO E POI LA CPU DEL COMPUTER.....



FIDATI
anonymous
2010-09-10 22:04:06 UTC
se il pc è spento no nn preucuparti nn sucede nulla basta ke sia spenta se lo stachi quando e accesa ti si possono danegiare i dati ma spenta nn sucede nulla vai tranquilo XD
Ture_70
2010-09-10 15:28:16 UTC
La microsoft (e di conseguenza i suoi sistemi operativi) considera l' HD esterno, collegato via USB, una periferica di archiviazione di massa. Per questo, indubbiamente, il miglior modo per scollegarlo dal computer e quello suggerito dalla stessa Microsoft:

"Rimozione sicura periferiche":

Consiste nel cliccare (a PC acceso e HD collegato) in basso a destra nell' icona della periferica, con il tasto destro del moude, e scegliere la voce "rimozione sicura hardware", quindi, disattivare la periferica.



Per una spiegazione più dettagliata ti rimando alla pagina ufficiale:

http://support.microsoft.com/kb/936824/it
anonymous
2010-09-10 15:20:25 UTC
Al pc puoi tenerlo collegato mentre conviene staccarlo dalla corrente elettrica!



Ciao
anonymous
2010-09-10 15:23:32 UTC
io lo lascio sempre attaccato, non mi da mica fastidio, e in più evito di stare sempre a staccarlo e attaccarlo di continuo, perchè lo spinotto usb del pc potrebbe rovinarsi e non fare più contatto contringendomi a dover comprare una scheda aggiuntiva usb (altri 20 euri)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...