Domanda:
il mistero delle ram?
skricciolo
2011-01-10 09:17:10 UTC
Salve amici ho da poco acquistato un pc con una Gigabyte GPA980gX UD3H
Siccome il pc era nuovo, ho proceduto con l'installazione del sistema operativo ( visto che il negoziante non aveva fatto in tempo a installarlo ), e fino a qui tutto apposto, alla procedura del primo caricamento di Windows della preparazione del desktop, caricava quei 3 rombetti per 2/3 sec poi si riavviava e fino a qui tutto ok! ( siccome a primo colpo mi erano sembrate le ram, ho deciso di toglierne una ) sono equipaggiato con delle Corsair Dominator ddr3 1600Mhz , 2 blocchi da 2gb l'una. Ho provato a staccarne uno e il pc e' magicamente andato senza problemi, poi ho finito di fare l'installazione normalmente. Pensando che forse era la ram che non era stata incastonata bene, ho provato a reinserirla! e il pc magicamente supera il famoso primo caricamento che fino a prima si bloccava! poi dopo alcuni minuti mentre installavo l'occorrente, ecco qui! SCHERMATA BLU e riavvio, dopodiche' stesso problema... non arrivava neanche alla schermata iniziale!

Riporto il pc dal negoziante e gli spiego e lui gentilissimo mi dice che testera' di persona e se c'è qualche componente da cambiare lo fara' senza problema..

Dopo che l'ha chiamato una mia amica ( visto che il pc era suo ) lui le dice che i componenti erano tutti perfetti e che io non avevo proceduto all'installazione di alcuni driver per farlo funzionare correttamente. Ora se lo tiene altri 2 giorni per testarne la stabilita' e se da ancora problemi.


Ora io mi domando, come posso installare dei driver se neanche mi arriva al sistema operativo dopo la formattazione? nella mobo non mi era uscito nessuna chiavetta usb con i vari driver RAID ma non penso che esistano per le mobo di ora e soprattutto per Windows 7. Qualcuno di voi puo' spiegarmi come sia potuto capitare? sono impedito io? e ignorante? se devo riformattare allora riavro' lo stesso problema no?
Non ho mai sentito che per 4 gb di ram a blocchi da 2gb l'uno si debbano installare driver aggiuntivi!

Spero che almeno da qui ricevero' una risposta sensata.
Sette risposte:
anonymous
2011-01-10 09:23:56 UTC
Onestamente è piuttosto strana come cosa, bisognerebbe testare se si tratta di ram fallate o non perfettamente compatibili con la scheda madre, bastava fare un test con memset da boot senza accedere a windows, oppure probabilmente si devono settare i parametri del processore-ram nel bios tenendo in considerazione voltaggi ecc...

Insomma bisogna un po testare da vicino, io come prima cosa avrei controllato i parametri nel bios e poi avrei fatto un test con memset.
Monitor
2011-01-10 18:30:56 UTC
Denuncia il venditore...............

Hihihihhihihihi
Fabiano
2011-01-10 18:18:08 UTC
primo dubito che il problema siano i driver perchè nel "pacchetto" del pc di solito il negoziante dovrebbe inserire dei driver non aggiornati ma che permettano al computer di funzionare poi tuo il compito di aggiornarli....il problema potrebbe essere anche windows sai se è crackato .-. (i dubbi rimangono comunque) oh magari lo hai comprato ma se non è originale io proverei a scaricarne un'altro
anonymous
2011-01-10 17:54:17 UTC
( Io sono l' amico di questa mia amica che ha avuto il problema con il pc )



HOO finalmente e questo a cui stavo puntando! Il negoziante ha detto una burla! oppure ha semplicemente mandato in R.M.A. ( garanzia ) velocemente la ram difettosa e la sostituita e poi ha detto alla mia amica che io non avevo installato driver...Cosa stranissima! poi stavo installando Windows 7 x64 e mi dava quella problema, stessa identica cosa con Windows 7 32bit e comunque , scusa un po' se un povero pivello che non sa niente di pc se lo compra e non gli parte? se non e' preparato deve riportare il pc di nuovo in negozio... pero' la storia dei settaggio non è tanto buona anche perché' le ram devono andare al volo! cioè' il pc deve partire e basta senza andare a smanettare sul bios amico mio! Il bios serve in casi estremi ma non quotidianamente! a meno che non abbia settato a 1333mHZ visto che a 1600mHZ dava problemi... pero' io per fesso non mi ci faccio prendere che poi con la famiglia di questa mia amica ho fatto una pessima figura... cioè'... in 10 anni che sto dietro ai pc non ho mai sentito di installare driver per farlo partire prima... a meno che come hai ben detto non sia XP! e poi LHD e' una WD CAVAR BLUE 500gb quindi Nuovissimo!
...
2011-01-10 17:37:09 UTC
non devi installare nessun driver per la ram, probabilmente è un problema del banco di ram (dovevi provare a inserire il secondo banco al posto del primo per vedere se era colpa della ram) o dello slot della scheda madre...



poi la tua amica come poteva essere sicura che andasse tutto se doveva essere ancora installato il sistema operativo?
anonymous
2011-01-10 17:32:43 UTC
bè il negoziante forse ha cercato di nn apparire stupido xchè tu hai centrato il problema le ram sono una cosa importantissima e oggi tutte le skede madri riportano i numeri seriali dei banchi compatibili e testati eppure si possono verificare incompatibilità...Controlla sul sito del produttore di solito cè un pdf con tutte le marche e i numeri seriali...nessun driver da caricare almeno se nn si vuole installare xp ...al massimo forse ci vuole qualche settaggio nella skeda madre oppure alcune skede madri necessitano di alcune procedure particolari alla prima accensione ...poi usare sempre banchi di ram identici ....oltre a questo forse cè bisogno del cd se si usano particolari hardware ma avrebbe dovuto dirtelo subito "vedi che per installare il s.o. devi inserire il cd e scegliere eccc...." ...
?
2011-01-10 17:21:04 UTC
Secondo me non centrano le Ram,ma il sistema operativo.

Si sa che windows crea parecchi problemi con le installazioni e con la gestine di grosse potenze come le ram che avevi messo tu.

Io ti consiglio di provare ad installare ubuntu linux,prova a vedere che succede!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...