Domanda:
in gestione periferiche c'è un driver con un punto esclamativo giallo?
anonymous
2010-06-05 09:11:02 UTC
Ciao a tutti, in gestione periferiche c'è un driver del qunale non so cosa sia e fino ad ora ( per 3 anni ) non mi ha dato problemi però vederlo così con quel punto esclamativo giallo mi fa pensare che bisogna installare qualcosa... ma non so cosa... vi posto lo screen... non so cosa dirvi per aiutarvi a capire meglio.. non me ne intendo molto :( se volete informazioni aggiuntive chiedetemelo e ditemi cosa devo fare per darvi queste informazioni.

http://img25.imageshack.us/img25/4859/seriali.png

questo è lo screen che ho fatto per farvi vedere il driver con il punto esclamativo giallo
Tre risposte:
Lamer
2010-06-05 09:24:25 UTC
è la porta seriale.



non so nemmeno se l'hai fisicamente presente nel tuo computer oppure se sia solo abilitata come previsione nel bios.



porte seriali e parallele non si usano più da tempo nella pratica quotidiana anche se molte schede madri e portatili ancora le prevedono.

ci si collegavano periferiche come il mouse (prima del ps2) modem esterni 28/33/56K stampanti ecc

adesso si usa quasi esclusivamente l'USB .



Il punto esclamativo non indica che devi installare qualcosa (per quello il punto è interrogativo e non esclamativo) ma dice che c'è un problema. il problema potrebbe essere proprio che nel bios era prevista una porta seriale che fisicamente non esiste.

Potrebbe essere l'abilitazione ad un modem a 56k mai installato o altro che non saprei indovinare.



Se funziona tutto da 3 anni potrei anche usarmi violenza (di solito cerco di eliminare ogni segnalazione di questo tipo) e dirti di lasciar perdere perchè scoprire di cosa si tratta potrebbe essere lungo soprattutto senza avere il pc in mano.
Marcello C
2010-06-05 17:08:31 UTC
Installa Everest e guarda se ci sono delle periferiche non installate correttamente.

Potresti avere un driver difettoso o mancante, controlla la periferica incriminata e cerca il driver giusto.
?
2010-06-05 16:29:46 UTC
Prova a usare l' opzione disinstalla periferiche su menù azioni e successivamente usa l' altro comando (sempre nel menù azioni) installa periferiche e aspetta la fine del processo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...